Ricetta biscotti

19.03.2020

Sei in casa e non sai cosa fare? 

Hai già provato a fare 1000 ricette e, dopo l'ennesima ricerca in internet, devi andare a recuperare il sale rosa dell'Himalaya direttamente sulla catena montuosa asiatica? NO. STAI A CASA.

Ci sono tantissime ricette da replicare a casa. E, ricordatelo, le ricette semplici sono quelle che faranno più effetto, in particolar modo tra le mura domestiche. 

Faccio un'ultima e piccola premessa, di solito noi (pasticceri, chef ecc.) siamo ostici a dare le ricette. O meglio, non disdegnamo un aiuto ad una domanda precisa o meno. La cucina in generale è fatta di prove, bilanciamenti d'ingredienti, prove venute bene e male. Non è facile trovare la quadra del tutto. Però se ci chiedete : "Oh, me la dai la ricetta della sacher?" Beh, posso anche darvela ma, dopo che la sbaglierete un paio di volte, mi verrete a dire :"Oh, ma che cavolo di ricetta mi hai dato?" . Come tutte le cose "Step by step".

Ora andiamo al sodo.

Biscotti Sablè

Ingredienti:

2 tuorli

80g di zucchero

80g di burro

120 g di farina tipo 0

4g di lievito in polvere

75 g di gocce di cioccolato (facoltativo).

Procedimento:

Prima di tutto pesa tutti gli ingredienti,  preparateli in dei recipienti distinti, così in particolar modo, ingredienti come il burro reagiscono in modo diverso a seconda della temperatura, inoltre serve a fare ordine a livello mentale. Quando, nel procedimento, dovrai inserire il burro questo dovrà essere morbido, ti consiglio di lasciarlo a temperatura ambiente circa venti minuti.

-Metti i tuorli in una terrina e inizia a versare lentamente lo zucchero, gira con una frusta prima lentamente poi aumenta la velocità( foto 1-2 in allegato) .

- aggiungi i burro e mescola, se ti viene male con la frusta usa un cucchiaio o un mestolo di legno.

- successivamente aggiungi farina e lievito.

-a questo punti aggiungi le goccine di cioccolato e mescola. (In caso tu non le trovassi al supermercato puoi prendere una tavoletta di cioccolato e metterne un pezzetto piccolo ogni biscotto già formato)

Stendi la pasta, se hai difficoltà usa 2 fogli di carta da forno così non ti si attacca al tavolo. Se decidi di stenderla sul tavolo assicurati di aver infarinato bene la superficie.

Più sottili li fai più saranno croccanti, però non andare sotto il mezzo centimetro.

Usa una formina e fai i biscotti, se non se hai ricorda che puoi usare dei bicchieri

Cottura 15 minuti a 170°c

Se la pasta dovesse risultare molle e difficile da stendere non ti preoccupare, mettila mezz'ora nel frigo e poi la puoi utilizzare.

Nel disporli sulla teglia tieni conto che questi lievitano un pochino, mettili distanziati, è più consigliato fare 2 infornate piuttosto che una e rischiare che questi si attacchino.

Direi che hai tutto, adesso puoi metterti all'opera. Se decidi di seguire questa ricetta ti chiedo il favore di taggarmi su Instagram (@cadeo93 oppure @pasticceria_maurizio_gepegli) e di condividere con noi la tua ricetta sui social! 

Se avete bisogno sono a vostra disposizione 

Obrigado per la lettura!

Cade


Pasticceria Maurizio e Giovanna
Tutti i diritti riservati 2019
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.